PREVENTIVI PER GRUPPI
La laguna di Venezia è una delle perle d'Italia, patrimonio dell'UNESCO, un luogo da vedere e scoprire.
Abbiamo creato questo sito per facilitare il cliente a creare un preventivo SENZA IMPEGNO.
Compila il form sottostante, sarai ricontattato entro due giorni.
ESCURSIONI

Venezia andata e ritorno
Partenza: Punta Sabbioni
ZTL BUS: SI (superiori ai 15 posti)
Trasporto in barca da Punta Sabbioni a Venezia e ritorno per visitare la città più bella del mondo.
La città che dominò il commercio di tutto il Mediterraneo e Asia.
€ 8
a persona

Burano, Murano e Torcello
Partenza: Punta Sabbioni (VE)
ZTL BUS: SI (superiori ai 15 posti)
Le isole più famose della Laguna Veneziana. Famose in tutto il mondo per il vetro, i merletti, e il patrimonio archeologico.
In queste tre isole potrete entrare in una vetreria per vedere un maestro vetraio modellare il vetro per creare sculture e vasi, visitare il museo del vetro (opzionale), visitare il museo del merletto (opzionale), visitare il museo e la basilica di Torcello (opzionale), vedere il Trono di Attila.
€ 16
a persona

San Francesco del deserto
Partenza: Punta Sabbioni
ZTL BUS: SI (superiori ai 15 posti)
Previa autorizzazione dei Frati Francescani.
San Francesco del Deserto è un convento dell’ordine dei Frati Francescani che occupa tutta l’isola di San Francesco. Un luogo senza tempo e in comunione con la natura secondo gli insegnamenti di San Francesco.
€ 18
a persona

Altino, Torcello e Burano
Partenza: Altino (VE)
ZTL BUS: NO
Parcheggio: Gratis
La storia di Venezia a origini antiche. Qui potrete scoprire le origini dell’isola che ha creato un’impero sul commercio e la ricchezza.
In questi tre luoghi potrete entrare nel museo di Altino (opzionale), visitare il museo e la basilica di Torcello (opzionale), vedere il Trono di Attila, scoprire Burano e visitare il museo del merletto (opzionale).
€ 12
a persona

Biciclettata a Lio Piccolo
Partenza: Punta Sabbioni (VE)
ZTL BUS: SI, Ridotta (superiori ai 15 posti)
Le Valli custodiscono la storia del borgo e la pace della natura.
La bicicletta è il mezzo migliore per visitare questa zona naturalistica. Pedalare tra le Valli e la Laguna Veneta immersi nella natura, per poi fermarsi a mangiare qualcosa in uno degli agriturismi lungo la strada (opzionale).
€ 7,32
a persona